Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Euristiche e schemi argomentativi nel decision making all’interno dell’interazione con il paziente cronico. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Heuristics and argumentation schemes in the decision making phases in the context of interactions with chronic patients. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto Argomentare bene per curare meglio. Strategie e meccanismi della persuasione nella cura delle malattie croniche ha natura fortemente interdisciplinare, ponendosi alla confluenza tra linguistica, teoria dell’argomentazione, teoria del decision making e psicologia. Esso si propone di verificare l’assunto teorico secondo il quale gli schemi argomentativi possono essere efficaci strumenti per l’analisi, la formalizzazione e l’insegnamento delle tecniche euristiche, definite in alcuni ambiti disciplinari come forme ‘irrazionali’ di ragionamento. Il progetto si propone inoltre di verificare l’efficacia di alcune tecniche euristiche nell’ambito della cura del diabete. |
Descrizione sintetica in inglese | Healthy Reasoning. Strategies and Mechanisms of Persuasion in Chronic Care is a highly interdisciplinary project, at the crossroads between Linguistics, Argumentation Theory, Theory of Decision Making, and Psychology. Its main aim is to verify the theoretical assumption that argumentation schemes can be used as effective tools for the analysis, formalization and teaching of heuristic techniques, labeled in some fields of research as ‘irrational’ forms of reasoning. The project also aims to test the effectiveness of certain heuristic techniques for diabetes care. These aims will be achieved through the collection and analysis of empirical data in the context of diabetes care |
Data del bando | 31/10/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://progetti.unicatt.it/progetti-assegni-di-ricerca-legge-240-2010-art-22-presentazione-1122 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università Cattolica del Sacro Cuore - Programma Futuro in Ricerca 2013. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Codice postale | 20123 |
Indirizzo | Largo A. Gemelli 1 |
Sito web | http://www.unicatt.it |
uff.concorsi@unicatt.it | |
Telefono | 02.7234.3813 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/12/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |