Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e pubblicazione degli inediti del Fondo Mario Untersteiner presso la Biblioteca civica “G. Tartarotti” di Rovereto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The manuscript fund “Mario Untersteiner” (Biblioteca civica “G. Tartarotti” di Rovereto): study and edition of unpublished manuscripts. |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Philology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/02 - LINGUA E LETTERATURA GRECA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone: 1)il vaglio dei testi inediti di Untersteiner, relativi a studi di letteratura greca e latina, in vista di eventuali pubblicazioni. 2)La pubblicazione dell’epistolario inedito. L’archivio Untersteiner contiene un epistolario con testi inediti. I corrispondenti sono stati alcuni tra i maggiori intellettuali e studiosi dell’antichità del XX secolo, da Cesare Pavese a Manara Valgimigli, da Giorgio Pasquali a Eugenio Garin. La pubblicazione dell’epistolario, o almeno di parte di essa in tempi brevi, costituirebbe un significativo contributo al progresso delle ricerche sulla storia degli studi classici e in generale della cultura nell’Italia (e nell’Europa) del XX secolo. I risultati della ricerca saranno pubblicati in sedi di riconosciuto prestigio internazionale. Si prevede anche la digitalizzazione e pubblicazione online degli inediti e la disseminazione e divulgazione dei risultati attraverso seminari e incontri pubblici. |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of the project is: 1)an accurate revision of the unreleased Untersteiner works, aimed to the publication of some of his unpublished works on topics related to ancient Greek and Latin Leterature. 2)the publication of the unreleased epistolary. The archive Untersteiner contains a large epistolary with many unpublished texts. Correspondents have been in fact some among the greatest intellectuals and researchers of the Antiquity throughout the XX century, as Cesare Pavese, etc.. To publish epistolary, or at least part of it, would represent a significant contribute to the progress of the research in both the fields of classical studies on one hand and of the XX century Italian and European culture on the other. The results will be published in scientific magazines and series of recognized international prestige. Digitalisation and online publication of the unpublished paper and divulgation of the results of the research trough seminars and public meetings are expected as weel. |
Data del bando | 04/11/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20140 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unitn.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20140 |
Valuta | Euro |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trento |
Sito web | http://www.unitn.it |
SelezioniPoloCitta@unitn.it | |
Telefono | 0461281339 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |