Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione numerica del vento e del trasporto turbolento su terreni complessi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical simulation of wind flow and turbulent transport over complex terrain |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha come obiettivo lo studio del vento e del trasporto turbolento su terreni complessi mediante simulazioni numeriche. In tale ambito, l'attività di ricerca si propone inizialmente di studiare l'effetto della complessità del terreno sul campo di moto al suolo e sulla dispersione turbolenta da sorgenti localizzate, esaminando casi di studio caratterizzati da valori bassi o moderati del numero di Reynolds attraverso simulazioni numeriche dirette (DNS) e simulazioni ai grandi vortici (LES). In una seconda fase, lo studio si concentrerà invece sullo sviluppo e l'utilizzo di modelli di calcolo avanzati basati sull'equazioni del moto mediate alla Reynolds (RANS, URANS e PANS), al fine di valutare le capacità di previsione delle concentrazioni al suolo di tali modelli rispetto a modelli di ordine ridotto (modelli Gaussiani). |
Descrizione sintetica in inglese | The project will focus on the numerical simulation of the wind flow and turbulent transport in complex terrain. The effect of complex landscapes on the flow and transport at the ground will be explored first by simulating flows at low Reynolds number via Direct Numerical Simulations (DNS) and Large-Eddy Simulations (LES). The development and the use of refined turbulence models based on the Raynolds-Averaged Navier-Stokes equations will be performed next to evaluate the capabilities of RANS simulations against reduced order air-quality models. |
Data del bando | 06/11/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giampietro.fabbri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |