Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo dell’incertezza nella diffusione dell’innovazione nei settori dell’energia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Uncertainty and the Diffusion of Innovation in the Energy Sector |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del lavoro è quello di studiare l'effetto dell’incertezza sulla diffusione dell'innovazione nell’ambito delle green technologies. Il punto di vista adottato è quello della singola impresa che sceglie se investire o meno nel repowering di un impianto. Gli aspetti più rilevanti sono l'incertezza di tipo economico e l'incertezza legata alla policy. Quest’ultima riguarda sia la decisione del policy maker riguardo agli strumenti di supporto per la generazione da fonti rinnovabili sia la probabilità che il meccanismo di supporto sia modificato nel breve o medio periodo, per tenere conto del progresso tecnologico o per il sopraggiungere di eventi esterni. L’attuazione del programma di ricerca prevede che si analizzino gli effetti di tutte le tipologie di incertezza, con particolare riferimento al settore della produzione eolica. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the work is to study the effect of economic uncertainty on the diffusion of innovation and, in particular, of green technologies. The context is the decentralized investment decision of a firm which chooses whether or not to invest in the repowering of a power plant. In this setting, the most relevant aspects are market uncertainty and policy uncertainty. The latter regards the decision of the policy maker to adopt different types of instruments to support renewable generation as well as the probability that the support scheme will be modified in the near future, to account for technological progress or due to external events. The project includes the analysis of the role played both economic and policy uncertainty on technology diffusion, with particular reference to wind power production. |
Data del bando | 24/10/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the notice of selection (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.dig.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |