Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo di KIR3DS1 nella risposta anti-tumorale e anti-virale NK-mediata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of KIR3DS1 in anti-tumoral and anti-viral NK-mediated rensponse |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/17 - ISTOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Da qualche anno si sta facendo uso in clinica di cellule NK “alloreattive” per eliminare le cellule leucemiche residue e per prevenire o trattare la GvHD, che può svilupparsi in pazienti leucemici nel corso di trapianto aploidentico di cellule staminali emopoietiche. Inoltre, è stato descritto che non solo recettori KIR inibitori, ma anche alcuni KIR attivatori, in particolare KIR2DS1, possono giocare un ruolo fondamentale nel trapianto aploidentico di HSC. Tali recettori sembrano svolgere un ruolo anche nella risposta anti-virale NK-mediata. In particolare KIR3DS1 sembra conferire protezione nei confronti dello sviluppo di carcinoma epatocellulare in pazienti Bw4-I80+ infettati cronicamente da HCV e una progressione ritardata verso l’AIDS in pazienti HLA-Bw4+. Con questo progetto si analizzerà il contributo che il recettore KIR attivatorio KIR3DS1 potrebbe esercitare nella risposta anti-tumorale e anti-virale NK-mediata. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent years "alloreactive" NK cells are used in clinical trials to eliminate residual leukemic cells and to prevent or treat GVHD, which can develop in leukemic patients during haploidentical hematopoietic stem cell (HSC) transplantation. Furthermore, it has been described that not only inhibitory KIR receptors, but also some activating KIRs, in particular KIR2DS1, may play a fundamental role in haploidentical HSC transplantation. These receptors appear to play a role also in the anti-viral NK-mediated response. In particular, KIR3DS1 appears to confer protection against the development of hepatocellular carcinoma in Bw4-I80+ patients chronically infected with HCV and a delayed progression to AIDS in HLA-Bw4+ patients. This project will analyze the contribution that the activating KIR receptor KIR3DS1 could exert in anti-tumor and anti-viral NK-mediated response. |
Data del bando | 14/11/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 32690 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualification to participate to the selection specified in the notice for each research program. To apply for research grants fill out the forms available at the following address: Applications and CVs sent by e-mail are not accepted http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
evaluation of titles presented and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |