Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e progettazione di un sistema ultra-low power multisensore indossabile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and design of an ultra-low power embedded multi-sensor system |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli argomenti di ricerca del presente assegno, comprendono lo studio, caratterizzazione e sviluppo di un sistema embedded ultra-low-power ed indossabile dotato di sensori biometrici ed ambientali e basato su comunicazione wireless compatibile con body sensor network (WBSN). Il progetto di ricerca mira a conseguire le seguenti innovazioni tecnologiche: • Implementazione hardware efficiente dei componenti, sia analogici che digitali, costruendo un sistema ultra-low-power. • Riduzione di potenza globale del sistema utilizzando un’ampia integrazione dei componenti hardware e software focalizzata sull’analisi dei segnali biometrici ed ambientali. • Progettazione di microsistemi di energy harvesting per l’utilizzo indoor. • Sviluppo di tecniche aggressive di power management per l’utilizzo di sensori dall’elevato throughput di informazioni (ad es. microfoni, sensori di visione, accelerometri). |
Descrizione sintetica in inglese | The research arguments consist of the study, characterization and development of an ultra-low-power embedded and wearable system equipped with biometric and environmental sensors based on wireless communication compatible with body sensor network (WBSN). The research project aims to achieve the following innovations: • The efficient hardware implementation of components, both analog and digital, building upon the new ultra-low-power signal processing front-end. • Reduction of overall power system using a broad integration of hardware and software focused on the analysis of biometric and environmental signals. • Design of energy harvesting micro-systems for indoor use. • Development of aggressive power management techniques for the use of sensors with high-throughput information (ex. microphones, vision sensors, accelerometers). |
Data del bando | 13/11/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |