Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi analitici e geometrici per lo studio di problemi differenziali non lineari. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analytic and geometric methods for the study of nonlinear differential problems |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/05 - ANALISI MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Studio di problemi differenziali non lineari da un punto di vista analitico, variazionale e geometrico. |
Descrizione sintetica in inglese | Study of nonlinear differential problems using analytic, variational and geometric methods |
Data del bando | 12/11/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22820 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00154 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.affari.generali@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |