Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Teorie efficaci per sistemi quantistici a molti corpi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Theories effective many-body quantum systems |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/07 - FISICA MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista collaborerà con il responsabile e il gruppo di fisici matematici appartenenti al progetto FIR COND-MATH riguardo a temi connessi con le teorie efficaci della la fisica della materia condensata, come ad esempio la teoria di Gross-Pitaevskii per condensati di Bose-Einstein, la teoria di Ginzburg-Landau della superconduttività ecc.. Più precisamente studierà la derivazione rigorosa di tali teorie efficaci dai principi primi della meccanica quantistica nonché la modellizzazione matematica dei fenomeni critici della fisica condensata (condensazione di Bose-Einstein, superconduttività, superfluidità ecc.). Inoltre si occuperà dello studio analitico delle teorie efficaci stesse e delle relative tecniche di calcolo delle variazioni e teoria delle equazioni differenziali alle derivate parziali |
Descrizione sintetica in inglese | The Fellow will work with the manager and the group of mathematical physicists belonging to the project FIR cond-MATH on issues related to the effective theories of physics of condensed matter, such as the Gross-Pitaevskii theory for Bose-Einstein the Ginzburg-Landau theory of superconductivity etc .. More precisely study the rigorous derivation of these effective theories from first principles of quantum mechanics and the mathematical modeling of critical phenomena in physics condensed (Bose-Einstein condensation, superconductivity, superfluidity and so on. ). In addition you will study the analytic theories of effective infrastructure and related techniques of calculus of variations and the theory of partial differential equations. |
Data del bando | 12/11/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22820 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00154 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.affari.generali@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |