Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diagnosi e caratterizzazione molecolare di agenti fitopatogeni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Diagnosis and molecular characterization of phytopatogenic microrganisms |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/12 - PATOLOGIA VEGETALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà applicare una serie di tecniche diagnostiche, classiche, sierologiche e molecolari, per individuare l’eventuale presenza di agenti di malattia delle piante in campioni sottoposti a saggio. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will apply a list of diagnostic tools, classical, serological and molecular, to find phytopathogenic microrganisms in plant samples. |
Data del bando | 21/11/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/279610013482 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |