Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biomarcatori del danno cardiovascolare in risposta al sesso-genere: studio in vitro ed ex vivo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biomarkers of cardiovascular damage: in vitro and ex vivo sex-gender studies |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Nutritional sciences |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si propone di studiare le basi bio-molecolari delle differenze di genere nelle patologie cardiovascolari, focalizzando l’indagine sullo stress ossidativo e carbonilico cellulare. In particolare, si intende determinare il potenziale ruolo protettivo svolto dai composti bioattivi nei confronti dello stress ossidativo e carbonilico nel cuore, nell’ottica di discriminare la rilevanza del sesso-genere nella modulazione delle difese cellulari antiossidanti e detossificanti. Al fine di studiare i meccanismi molecolari con cui il sesso-genere condiziona lo stress ossidativo nel danno cardiovascolare, il modello sperimentale prevede l’utilizzo di cardiomiociti neonatali di ratto separati per genere (studio in vitro) e di campioni di tessuto endoteliale umano sano e con alterazioni vascolari prelevati da soggetti di genere maschile e femminile (studio ex vivo). |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to study the bio-molecular basis of sex-gender differences in cardiovascular diseases, focusing the analysis on oxidative and carbonyl stress. Particularly, the possible protective role of bioactive compounds towards oxidative and carbonyl stress in the heart will be determined in order to evaluate the sex-gender responses of cellular antioxidant and detoxifying defences. To understand the molecular mechanisms of gender role in oxidative stress related to cardiovascular damage, the in vitro study will be performed on cultured neonatal rat cardiomyocytes and the ex vivo study on endothelium specimens derived from males and females. |
Data del bando | 24/11/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER LA QUALITA' DELLA VITA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
quvi.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |