Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO DEI MECCANISMI BIOLOGICI FONDAMENTALI DELL’INTERAZIONE TRA PLASMI DI NON EQUILIBRIO A PRESSIONE ATMOSFERICA E CELLULE EUCARIOTICHE: DEFINIZIONE DEI PROTOCOLLI SPERIMENTALI E AVVIAMENTO DEL LABORATORIO BIOPLASMA-CELL GOLGI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STUDY OF THE FUNDAMENTAL BIOLOGICAL MECHANISMS OF INTERACTION BETWEEN NON EQUILIBRIUM ATMOSPHERIC PRESSURE PLASMAS AND EUKARYOTIC CELLS : START-UP OF THE BIOPLASMA-CELL GOLGI LABORATORY AND DEFINITION OF EXPERIMENTAL PROTOCOLS |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività principali del presente progetto riguarderanno l’indagine dei meccanismi fondamentali dell’interazione tra plasmi di non equilibrio a pressione atmosferica e cellule eucariotiche; nell’ambito delle ricerche che caratterizzano il settore Plasma Medicine, infatti, è noto che un’esposizione delle cellule al plasma possa indurre in esse diversi effetti, che vanno dall’aumento della proliferazione, all’induzione dell’apoptosi o anche la necrosi, ma permangono ancora molti interrogativi sui meccanismi coinvolti nel processo. Obiettivi del progetto saranno l’avviamento del laboratorio BioPlasma-Cell Golgi e l’esecuzione di esperimenti per la verifica in vitro degli effetti del trattamento con plasma su diversi substrati di origine biologica; attenzione verrà dedicata alla valutazione degli effetti del trattamento plasma in termini di variazione della morfologia cellulare, di attivazione di signalling intracellulari, di citotossicità e di eventuale danno al DNA cellulare. |
Descrizione sintetica in inglese | The main activities of the project will focus on the investigation of the fundamental mechanisms of interaction between non-equilibrium plasmas at atmospheric pressure and eukaryotic cells; in the Plasma&Medicine research field it is already known that plasma treatment may induce different effects in cells, such as increasing proliferation, inducing apoptosis or necrosis, but there are still many unanswered questions about the mechanisms involved in the process. Aims of the project will be the start-up of the BioPlasma-Cell Golgi laboratory and the experimental in-vitro study of the effects of plasma treatment on different biological substrates; in particular, the effects of plasma treatment will be assessed in terms of changes in cell morphology, activation of intracellular signaling, cell cytotoxicity and eventual damage to DNA. |
Data del bando | 28/11/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vittorio.colombo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |