Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Intercettamento ortodontico in bambini special need con disturbi respiratori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Orthodontic interception in children with special needs affected by respiratory illnesses |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Lo sviluppo cranio-facciale è un fenomeno complesso influenzato da fattori sia genetici che ambientali. Diversi studi hanno dimostrato come una la respirazione orale, durante il periodo di crescita, inneschi una sequenza di eventi che si traduce in alterazioni scheletriche e dentali. Il disturbo respiratorio provoca alterazioni posturali delle labbra, modifica la posizione della lingua, determina una rotazione postero-inferiore della mandibola, agisce favorendo cambiamenti di posizione degli elementi dentali. Le malocclusioni, associate ai disturbi respiratori, si riscontrano anche in pazienti special need, ovvero bambini affetti da patologie sistemiche e quadri sindromici. Il trattamento ortodontico di questi soggetti richiede la creazione di un protocollo specifico, che tenga conto dell’influenza esercitata sullo sviluppo del distretto maxillo-facciale, da parte della patologia primaria e dei farmaci utilizzati per la gestione della stessa. |
Descrizione sintetica in inglese | Craniofacial development is a complex phenomenon influenced by both genetic and environmental factors. Several studies have demonstrated that mouth breathing in growing child leads to dental and skeletal defects. Respiratory disturbances may induce various disorders of orofacial muscles, defects in lip and tongue posture, and inferior positioning of mandible, which in turn may favor changes in teeth positions and malocclusions. Similarly, altered dental occlusions associated with respiratory illnesses are present also in children with special needs, namely children affected by systemic pathologies and syndromes. Orthodontic treatment of these subjects requires the creation of a specific protocol that will take into account the impact on maxillofacial growth and development of both primary pathology and its associated drugs. |
Data del bando | 01/12/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.odontoiatriamaxfacc.it/drupaluni/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• Voto di laurea • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca • Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa • Colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
• Graduation mark • Publications and other research outputs • Diplomas and certificates of attendance to specialization / post-graduate courses • Other qualifications related to the activity as contracts, grants and other positions in national or international research institutions. Should be duly attested the same period and duration of the activity. • Interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | PER TITOLI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | EDUCATIONAL AND RESEARCH QUALIFICATIONS AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO FACCIALI - SAPIENZA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Sito web | http://www.odontoiatriamaxfacc.it/drupaluni/ |
dip.odonto@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/12/2014 - alle ore 00:00 |
---|