Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Misure di importanza per l'analisi di dati di sistemi complessi e di dati meteorologici (TRY/Life+) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Importance measures for complex sysetems analysis and for meteorological data selection through the TRY method in the frame of a Life+ contract. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Simulation engineering |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Ecology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo della ricerca è mettere a punto metodi e strumenti per l’analisi di importanza di sistemi complessi e di elaborazioni statistiche di dati meteorologici. Nel primo caso si farà riferimento alle misure di importanza applicate ai reattori nucleari, prendendo in considerazione una porzione di PRA1 di un reattore di terza generazione. Le varie misure di importanza saranno applicate e comparate. In particolare saranno usate le misure di importanza differenziali in sviluppo presso il DIENCA. Nel secondo caso, si applicheranno le misure di importanza al fine di individuare i pesi da assegnare alle variabili meteorologiche per la definizione del Test Reference Year (TRY) in sviluppo all’interno del progetto Life+ in essere presso il DIENCA. Parallelamente a questa attività, verrà curata la diffusione dei risultati in relazione al contratto Life+/TRY in essere presso il DIENCA (ET_IDEA). |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is the development of importance measures methods for complex system analysis and for meteo data applications. In the first field of application, nuclear power plant PRA analyses will be considered in the frame of III generation systems. In the second case, the importancxe measures will be applied in order to find out the weights for the Life+ proget in course at DIENCA. Diffusion activities are, finally, included. |
Data del bando | 27/06/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. INGEGNERIA ENERGETICA ... (DIENCA) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paolo.vestrucci@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 3281 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/07/2011 - alle ore 00:00 |
---|