Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazioni Statistiche in Farmacologia Clinica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Statistica Application in Clinical Pharmacology |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progresso della ricerca farmacologica, ed in particolare della potenziale applicabilità dei suoi risultati in ambito clinico, rende necessaria l’analisi di dati inerenti gli aspetti farmaco- epidemiologici, farmacocinetici, dinamici e genetici per determinarne la trasferibilità al singolo paziente. Ciò pone il ricercatore nelle condizioni di dover valutare la generalizzabilità del dato biologico su base statistica così da individuare l’approccio farmaco-terapeutico migliore in termini sia di rischio che di efficacia, oltre a prevenire l’insorgenza di fenomeni inattesi correlati alla terapia farmacologica in funzione della comorbosità e di altri fattori geneticamente determinati o acquisti. Il gruppo proponente è attivo nell’analisi statistica di dati biometrici attraverso l’uso di database ad hoc, nati da studi prospettici, nonchè tramite l’utilizzo di dati correnti amministrativi |
Descrizione sintetica in inglese | The progress of Pharmacological research, and in particular the potential applicability of its results in the clinical setting, requires the analysis of epidemiological data concerning aspects pharmaco-epidemiological, pharmacokinetic, dynamic, and genetic to determine the transferability of the individual patient. This poses the researcher in the conditions to assess the generalizability of the biological data on a statistical basis in order to detect the best drug-therapeutic approach in terms of risk as well as effectiveness. Moreover, this is important to prevent the onset of unexpected phenomena related to drug therapy in function of comorbidity and other factors. The proponent group is active in the statistical analysis of biometric data through the use of ad hoc database, created by prospective studies, as well as through the use of administrative data current |
Data del bando | 04/12/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30.333 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F001826117-UNFICLE-437b9ad3-a597-4a56-b9fb-a2c604aa1ded-000-Bando+TOT+Neurofarba++mugelli+febbraio+2015.doc |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30333 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino NEUROFARBA Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Viale Gaetano Pieraccini 6 |
Sito web | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F001826117-UNFICLE-437b9ad3-a597-4a56-b9fb-a2c604aa1ded-000-Bando+TOT+Neurofarba++mugelli+febbraio+2015.doc |
assegni@polobiotec.unifi.it | |
Telefono | 055/7944301 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/12/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |