Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparazione e caratterizzazione di polimeri cationici biocompatibili autoassemblanti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preparation and characterization of biocompatible cationic self-assembled polymers |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Chemical physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il tema di ricerca proposto è legato all’attività del progetto FIRB “Ruolo dello stress ossidativo nell'alterazione dell'omeostasi muscolare e approccio teraupetico mediante antiossidanti veicolati da liposomi specifici” in cui il dip. di fisica opera con un’unità di ricerca. Recentemente, materiali biopolimerici hanno suscitato interesse come sistemi di veicolazione di farmaci per geni ad altre macromolecole biologicamente attive. I vantaggi offerti riguardano la biocompatibilità, la versatilità nelle applicazioni, la relativa facilità di produzione e la presenza di scarse limitazioni nelle dimensioni del materiale da veicolare. L’argomento dell’assegno prevede un’attività incentrata sulla sintesi e caratterizzazione di polimeri cationici biocompatibili con una funzionalizzazione specifica per garantire un targeting verso le cellule del tessuto muscolare, da usare come rivestimento per nanoparticelle lipidiche (liposomi). |
Descrizione sintetica in inglese | The subject of the research is connected with the activities of the FIRB Projects “Role of the oxidative stress in the alteration of the muscle homeostasis and therapeutic approach by antioxidants delivered by liposomes” where Physics Dept. takes part with a research unit. Recently, biopolymer-based materials arise interest as drug delivery systems for genes and and other biologically active macromolecules. The advantages concerns the biocompatibility, the versatility in the applications, the relatively simple production and the absence of limitation in the size of the delivered material. The topic of the grant considers a research activity focused towards the synthesis and characterization of cationic biocompatible polymers with a specific functionalization to get an active targeting to the muscle cells, to be used as shell for lipid nanoparticles (liposomes). |
Data del bando | 10/12/2014 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.phys.uniroma1.it/fisica/bandi-tipologie/bandi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23300 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione di titoli e successivo colloquio da parte della commissione di esame |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | assessment of CV and qualifications and follow-up interviewby the board of examiners |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Tecniche di preparazione e caratterizzazione di polimeri biocompatibili |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Preparation and characterization techniques of biocompatible polymers. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro, 2 |
Sito web | https://www.phys.uniroma1.it/fisica/bandi |
daria.varone@uniroma1.it | |
Telefono | +39 06 4991 4379 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricercafisica@uniroma1.it |