Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della ceramica vascolare da Soknopaiou Nesos/Dime, El-Fayyum-Egitto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of ceramic vessels found at Soknopaiou Nesos/Dime, El-Fayyum-Egypt. |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-OR/02 - EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca concerne lo studio finalizzato alla pubblicazione di un catalogo completo e scientifico della ceramica vascolare rinvenuta nel corso dello scavo archeologico che la Missione di Ateneo svolge a Soknopaiou Nesos/Dime e in particolare quella rinvenuta nelle Campagne 2010-1014. Gli obiettivi principali della ricerca sono due: lo studio contestuale della ceramica vascolare, che consentirà la comprensione della natura dei contesti archeologici di rinvenimento; e la pubblicazione di un catalogo scientifico. La ricerca richiede un alto grado di specializzazione e conoscenza della ceramica vascolare egiziana e mediterranea in genere, così come una elevata familiarità con la metodologia di studio della ceramica. Questa segue il metodo francese messo a punto dagli specialisti dell’Università di Poitiers e dell’IFAO del Cairo. Tale metodologia di analisi e documentazione è già stata applicata nelle Campagne precedenti (2003 al 2009). |
Descrizione sintetica in inglese | The research involves the study aimed at the publication of a comprehensive catalog of ceramic vessels found during the archaeological excavation of the University of Salento in Soknopaiou Nesos / Dime (seasons 2010-1014). The main objectives of the research are two: the contextual study of the ceramic vessels, which will allow the understanding of the nature of the archaeological contexts; and the publication of a scientific catalog. The research requires a high degree of specialization and knowledge of the Egyptian, and Mediterranean in general, ceramic vessels as well as a high familiarity with the methodology for the study of the ceramic. This follows the French method developed by specialists of the University of Poitiers and dell'IFAO in Cairo. This method of analysis and documentation has already been applied in previous campaigns (2003-2009). |
Data del bando | 10/12/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei progetti di ricerca, relativi alla tematica ed al SSD dell’assegno, presentati dai candidati, nonché dei titoli e delle pubblicazioni. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is made by comparative research projects, related to the theme and the SSD of the check, presented by the candidates and the qualifications and publications. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
rosanna.nestola@unisalento.it | |
Telefono | 0832/296295 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |