Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modulazione farmacologica della regolazione epigenetica del cccDNA del virus B dell’epatite” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Pharmacological modulation of the epigenetic control of hepatitis B cccDNA minichromosome” |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca studia i meccanismi di regolazione trascrizionale dell’intermedio replicativo nucleare di HBV cccDNA allo scopo di identificare nuovi bersagli terapeutici e nuove classi di molecole / farmaci per il trattamento dell’infezione cronica da HBV. Il progetto si inquadra nel piu’ ampio obiettivo di identificare nuove strategie terapeutiche capaci in ottenere una “cura funzionale” |
Descrizione sintetica in inglese | the project will characterize a) the repertoire of cellular enzymes recruited onto the viral cccDNA and capable to modulate the epigenetic control of chromatin; b) the role of the viral proteins HBx and HBc in the modulation of cccDNA minichromosome function (chromatinization, trascription, turn-over); c) the impact of different classes of epigenetic compounds/drugs targeting acetyl-transferases (HATs), histone deacetylases (HDACs), histone methyl-transferases (HMTs), DNA methyl-transferases on HBV replication and cccDNA functions; d) the ability of drugs that interfere with the formation of the viral capsid and HBc protein assembly on HBV replication and cccDNA functions. |
Data del bando | 27/10/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.dipartimentomedicinainterna.it/bandi_categoria_tendina/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluetion titles , interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluetion titles , interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Medicina interna e Speciaità Mediche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | V.LE DELPOLICLINICO 155 |
Sito web | http://www.dipartimentomedicinainterna.it/bandi_categoria_tendina/assegni-di-ricerca |
personale-mism@uniroma1.it | |
Telefono | 0649974593 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | personale-mism@uniroma1.it |