Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studi di valutazione degli effetti di farmaci(Obatoclax,Pimozide e Parnate)e modulazioni genetiche(STAT 5, Mcl-1 e Slug shRNAs)su cellule staminali tumorali mediante saggi in vitro e in vivo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studies assessing the effects of chemical (Obatoclax, Pimozide and Parnate) and genetic (STAT 5, Mcl-1 and Slug shRNAs) on cancer stem cells (BCR/ABL-transformed hematopoietic and epitelial cancer derived cells) using assays in vitro and in mice. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Valutare il ruolo di geni regolati da Gfi-1 (STAT5B e Mcl-1) sulla proliferazione e la sopravvivenza di cellule staminali di LMC in vitro e in vivo utilizzando farmaci (Obatoclax, pimozide) e approcci gentici (shRNAs); valutare gli effetti di Parnate sulla EMT regolata da Slug in modelli di tumore del colon in vitro e in vivo. |
Descrizione sintetica in inglese | Assess the requirement of Gfi-1-regulated STAT 5B and Mcl-1 expression for proliferation and survival of CML stem cells in vitro and in mice using chemical (Obatoclax, Pimozide) and gentics approaches (shRNAs); evaluate the effects of Parnate on Slug-driven EMT in a colon cancer model in vitro and in mice. |
Data del bando | 20/12/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22.816 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.ufficioselezioneassunzione.unimore.it/on-line/Home/ASSEGNIDIRICERCA/BandiAssegnidiRicerca.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 48 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio\ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Unimore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via dell'Ubniversità 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056548-6503 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/01/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |