Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tra Italia ed Europa: Napoli, crocevia artistico nel Viceregno spagnolo. Il ruolo dei “forestieri” nella produzione figurativa tra Quattrocento e Seicento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Between Italy and Europe. Naples, artistic crossroads in the Spanish Viceroyalty. The role of the “foreigners” in the arts, from the fifteenth to the seventeenth century |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca intende analizzare i mutamenti verificatisi nelle arti figurative a Napoli tra la fine del XV e la prima metà del XVII secolo, focalizzandosi sugli incroci,decisivi per la definizione di un peculiare linguaggio ‘napoletano’tra le tradizioni locali el’apporto delle maestranze forestiere,in particolare quelle immigrate dalle regioni soggette alla Corona asburgica.L’indagine si concentrerà sui manufatti e i contesti che li hanno prodottinel quadro dei grandi momenti di transizione dell’arte europea, con un’attenzione alle innovazioni generate dalle diverse culture diappartenenza degli artisti.Questi i principali obiettivi della ricerca:un censimento delle opere chiave presenti sul territorio finalizzato anche alla loro tutela e conservazione, da informatizzare e rendere eventualmente disponibile online; pubblicazioni scientifiche su aspetti specifici dell’argomento trattato; la formulazione di una sintesi storiografica destinata anche alla didattica. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of our research is to analyze the changes that took place in the Naples art world from the end of the fifteenth through the first half of the seventeenth century, on the influence, decisive for defining a particular language as“Neapolitan”, of local traditions and that of foreign workers, especially those who immigrated from the regions subject to the Hapsburg monarchy.Our study will concentrate mainly on the works produced and the contexts in which they were produced, looked at in the framework of great moments of transition in European art, while taking into innovations that sprang from the specific cultures to which the artists belonged. The specific objectives of our research are the following: a census of the main works of art in Neapolitan territory, with an eye to how they are cared for and preserved, digitalizing them and making them available online; scientific publications on specific aspects of this subject; an historical synthesis useful for teachers. |
Data del bando | 15/12/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.333,00 |
Periodicità | 24 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unior.it/ateneo/view_news/7561/2502/1/bando-n-15-assegni-di-ricerca-di-tipologia-b-aa-2014-2015.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione dei candidati si baserà sulla valutazione del curriculum e su un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection of the successful candidates will be based on the evaluation of the candidate's curriculum and a colloquium. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli/ Colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Securities / Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Napoli L'Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80133 |
Indirizzo | Via Chiatamone 61/62 |
Sito web | http://www.unior.it/ateneo/view_news/7561/2502/1/bando-n-15-assegni-di-ricerca-di-tipologia-b-aa-2014-2015.html |
uff.personale@unior.it | |
Telefono | 081/6909325/324/390 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unior.it/ateneo/view_news/7561/2502/1/bando-n-15-assegni-di-ricerca-di-tipologia-b-aa-2014-2015.html |