Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Archivi del Nuovo Teatro Italiano. Ricerca documentaria, catalogazione ed organizzazione scientifica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Archives of the “New Italian Theatre”. Research and catalouguing of Documents |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/05 - DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO |
Descrizione sintetica in italiano | Il Nuovo Teatro è un fenomeno che si afferma in Italia tra gli anni sessanta e novanta del Novecento, determinandol’innovazione radicale del linguaggio.La ricerca intende realizzare un lavoro di ricognizione e catalogazione della documentazione degli artisti e dei gruppi operativi all’interno di tale scenario. Obiettivo è la costruzione di un archivio on line che propone la creazione di una rete con archivi, sia privati che gestiti da strutture culturali ed universitarie.Gli “Archivi del Nuovo Teatro”dell’Orientale saranno, dunque, il mattone di base di un “archivio degli archivi” del Nuovo Teatro, diventando il centro di un processo di storicizzazione dal respiro internazionale.I risultati si concretizzeranno da un lato nella creazione di un sito dall’altro nella sperimentazione di un modello di filologia multimediale del teatro contemporaneo attraverso la ricostruzione virtuale, con l’uso di diversi tipi di documenti,di alcuni spettacoli chiave del periodo. |
Descrizione sintetica in inglese | The New Theatre is a phenomenon which developed in Italy during the 60s and the 90s century,creating a radical innovation of theatricale language.The research intends to recognize and catalogue the documentation of the artists and the companies involved in that theatrical undertaking.The object of endeavour is the construction of an on-line archive which proposes the creation of a net with other archives, either private or run by Universities and cultural stuctures.The “Archives of the New Theatre” of“L’Orientale” will be the building blocks of an “Archive of the Archives of the New Theatre” thus becoming the centre of a process ofhistoricization with an international influence.The results will bring about the realization of a website and the experimentation of a model of multimedial phylology in contemporary theatre. This will be accomplished through virtualrecontruction, with the help of different kinds of documents, of some key performances of the period. |
Data del bando | 15/12/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.333,00 |
Periodicità | 24 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unior.it/ateneo/view_news/7561/2502/1/bando-n-15-assegni-di-ricerca-di-tipologia-b-aa-2014-2015.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione dei candidati si baserà sulla valutazione del curriculum e su un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection of the successful candidates will be based on the evaluation of the candidate's curriculum and a colloquium. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli/ Colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Securities / Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Napoli L'Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80133 |
Indirizzo | Via Chiatamone 61/62 |
Sito web | http://www.unior.it/ateneo/view_news/7561/2502/1/bando-n-15-assegni-di-ricerca-di-tipologia-b-aa-2014-2015.html |
uff.personale@unior.it | |
Telefono | 081/6909325/324/390 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unior.it/ateneo/view_news/7561/2502/1/bando-n-15-assegni-di-ricerca-di-tipologia-b-aa-2014-2015.html |