Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto per lo sviluppo e la validazione empirica di una metodologia genomica per la valutazione del rischio di sviluppo di disturbo da gioco d'azzardo patologico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and validation of a genome-based methodology aimed to preemptive risk assessment of gambling addiction. |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di un pannello genetico in grado di caratterizzare i polimorfismi nei geni MTX1(rs8064100), ATXN1 (rs9383153), FZD1 (rs 10812227) e VLDLR (rs12305135) che consentirà di correlare il rischio genomico con un profilo neuropsicologico individuale in modo di calcolare il rischio genomico di possibilità di sviluppo di comportamento da gioco d'azzardo patologico. Lo screening di un numero cospicuo di soggetti a rischio consentirà la validazione empirica della metodologia genomica e lo sviluppo di un referto integrato di vulnerabilità di rischio gambling, in cui il dato genetico sarà corroborato con il dato clinico-personologico |
Descrizione sintetica in inglese | Development of a genetic panel able to characterize the polymorphisms MTX1(rs8064100), ATXN1 (rs9383153), FZD1 (rs 10812227) and VLDLR (rs12305135) will allow to correlate the individual genomic profile with the individual neuropsychological profile in order to calculate the genomic risk to develop pathological gambling. The screening of a large number of high-risk subjects will allow to validate the genomic-base methodology and generate an integrated report for gambling risk, in which the genomic data will be supported by the clinical-personological information. |
Data del bando | 16/12/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze Salute Mentale e Organi di Senso - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dip_nesmos/ |
nesmos@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | nesmos@uniroma1.it |