Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto di sistemi hardware e software per la misura e la stimolazione dell’attività cerebrale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of hardware and software systems for measuring and stimulating brain activity |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività riguarda il progetto, la realizzazione e la caratterizzazione di un sistema avente lo scopo di stimare l’attività del cervello a partire da segnali bio-elettrici (EEG e EIT) e provvedere a stimolazione elettrica (tACS e tDCS). Il sistema si interfaccerà con elettrodi attivi già sviluppati allo scopo di integrare sull’elettrodo il front-end dell’acquisizione dati, dovendo fornire alimentazione, programmazione del comportamento dell’elettrodo e convertendo l’uscita analogica in dato digitale. I dati acquisiti dovranno essere elaborati nel dominio digitale mediante dispositivi embedded (FPGA o microcontrollori) o piattaforme di calcolo parallelo basate su sistemi multi-CPU/GPU. Lo scambio dati tra i sistemi di acquisizione e calcolo dovrà essere gestito sia da un punto di vista hardware che software. Infine, soluzioni software dovranno essere applicate al fine di determinare pattern ottimi di stimolazione elettrica, ottimizzati in base alle zone obiettivo della stimolazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity will concern the design, realization and testing of a system for estimating brain activity from bio-electrical data (EEG and EIT) and providing transcranial electrical stimulation (tACS and tDCS). The system will have to correctly interface with active electrodes which have been designed to integrate the front-end of the system directly on the electrode, providing power supply, programming the electrode behavior and converting its analog output to a digital signal. Post-processing of the acquired signal will be required and performed either on an embedded FPGA/microcontroller or on High-Performance Computing platforms based on multiple CPUs/GPUs. Data exchange between the system and the computing platform will have to be taken care of, both from hardware and software standpoint. Finally, software solutions will have to be applied to determine the optimal current patterns to be chosen in order to provide efficient stimulation of the target region. |
Data del bando | 17/12/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
roberto.guerrieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |