Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Classificazione semi-automatica di testi, con particolare riguardo ai metodi di ordinamento di documenti classificati automaticamente per supportare il lavoro di annotatori umani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Semi-automated text classification, with particular emphasis on methods for ranking automatically classified documents so as to support the activity of human annotators |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività consisterà nella progettazione, implementazione, e sperimentazione su dataset annotati di metodi di ordinamento di documenti classificati automaticamente per supportare il lavoro di annotatori umani |
Descrizione sintetica in inglese | The activity will consist in the design, implementation, and experimentation on annotated datasets methods for ranking automatically classified documents so as to support the activity of human annotators |
Data del bando | 19/12/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.isti.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | CNR - ISTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Sito web | http://www.urp.cnr.it |
daniela.falconetti@isti.cnr.it | |
Telefono | 050 - 3153114 / 3152878 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |