Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di circuiti integrati per conversione di micro-potenze e micro-componenti magnetici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of integrated micro-power converters and micro-magnetics |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Campo principale della ricerca | Religious Sciences |
Sottocampo della ricerca | Biblical studies |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si inquadra nell’ambito delle attività svolte dal centro ARCES al fine di esplorare nuove applicazioni nel campo dei sistemi per la conversione di micropotenze e dei micro-componenti magnetici. ARCES ha sviluppato una serie di dispositivi microelettronici che implementano le suddette funzioni. In quest’ambito, ARCES si pone l’obiettivo di validare sperimentalmente le suddette interfacce microelettroniche in ottica applicativa. In particolare, durante il programma dell’assegno di ricerca dovranno essere perseguiti i seguenti obiettivi: - Caratterizzare componenti microelettronici sviluppati in tecnologia BCD nel corso della ricerca - Valutare la fattibilità di sistemi per la conversione di micro-potenze basati su micro-componenti magnetici - Sviluppare piattaforme in grado di valutare e stimare l’autonomia dal punto di vista energetico delle suddette interfacce in ottica applicativa mediante lo sviluppo di prototipi |
Descrizione sintetica in inglese | The project will be developed within the activities of the ARCES research center to explore new applications in the field of micro-power conversion and micro-magnetic components. ARCES has developed a series of microelectronic devices that implement the above functions, and aims at experimentally validating these interfaces in applicative perspective. In particular, during the research program, the following goals will be pursued: - Characterization of microelectronic components developed in BCD technology during the research - Evaluation of the feasibility of micro-power conversion systems based on micro-magnetic components - Development of platforms able to evaluate and assess the energy autonomy of these interfaces in applicative perspective through the development of prototypes. |
Data del bando | 19/12/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aldo.romani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |