Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | FRAMING DIGITAL 'PIRACY'. Pirateria e anti-pirateria in Italia dal 1988 a oggi: strategie discorsive, forme di consumo e politiche culturali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | FRAMING DIGITAL 'PIRACY'. Piracy and anti-piracy in Italy from 1988 to the present: discursive strategies, forms of consumption and cultural policies; |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Research fellowship for specific project - Ca' Foscari University of Venice: Il progetto di ricerca intende indagare, in un'ottica interdisciplinare, le principali linee della comunicazione istituzionale anti-pirateria in Italia dal 1988 ad aggi, con particolare riferimento al settore audiovisivo ma senza tralasciare le evidenti connessioni con l'industria musicale e del software. Con riferimento al contemporaneo ecosistema digitale nel contesto italiano, il progetto intende inoltre integrare l'analisi qualitativa della comunicazione istituzionale anti-pirateria con un'analisi delle strategie di comunicazione degli altri attori in gioco (stampa; organi legislativi; piattaforme di distribuzione e internet provider; associazioni di utenti) e delle principali forme di circolazione e pratiche di consumo dell'audiovisivo |
Descrizione sintetica in inglese | Research fellowship for specific project - Ca' Foscari University of Venice:The research project aims to investigate, from an interdisciplinary perspective, the main features of institutional anti-piracy communication in Italy from 1988 to the present, with particular reference to the audiovisual sector, but without neglecting the clear connections with the music and software industry. With respect to the contemporary digital ecosystem in the Italian context, the project also aims to integrate the qualitative analysis of the institutional antipiracy communication with the analysis of the communication strategies developed by the other players (such as press, legislative bodies, distribution platforms and Internet providers, consumers associations) and of the main forms of film circulation and film consumption |
Data del bando | 19/12/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.075 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=138305 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.fbc@unive.it | |
Telefono | +390412346262 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |