Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’innovazione digitale nei processi manifatturieri: analisi delle tecnologie e dell’impatto sui processi decisionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital innovation in manufacturing processes: analysis of the technologies and the impact on decision making processes |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’oggetto della Ricerca è lo studio delle diverse tecnologie che, dall’Internet of Things ai Big data, dai sistemi robotici avanzati ai dispositivi wearable, indaghi attraverso studi di caso e approccio deduttivo, come possano modificarsi i processi di decisione, nel comparto manifatturiero. Obiettivi della ricerca sono: • individuazione delle innovazioni digitali che impattano sui processi manifatturieri, censimento delle tecnologie e identificazione delle prestazioni attuali e tendenziali • svolgimento di studi di caso attraverso interviste dirette ad aziende della domanda (che hanno implementato progetti di innovazione digitale) e ad aziende dell’offerta (che offrono soluzioni per il mondo manifatturiero) • tassonomia dei processi decisionali, dipendenza dalla dimensione e dal settore merceologico • analisi dell’impatto e valutazione delle conseguenti modifiche nei processi di decisione. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of the Research is to study, by examining case studies and using a deductive approach, the technologies which, from the Internet of Things to Big data, from advanced robotic systems to wearable devices, can change the decision making process in the manufacturing sector. The objectives of the research are therefore to: • Identify the digital innovations that have an impact on manufacturing processes, carry out a survey of the technologies and identify current and future performance • Carry out case studies through personal interviews with demand side companies (that have implemented digital innovation projects) and supply side companies (that provide solutions to the world of manufacturing) • Classification of decision making processes, depending on size and commodities sector • Analysis of the impacts and assessment of consequent changes to decision making processes. |
Data del bando | 21/11/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the notice of selection (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.dig.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |