Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biomass plus - Interventi operativi per l'attivazione delle filiere corte sul settore biomassa (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 9424) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | BIOMASS PLUS - Interventions for activation of short biomass supply chains (Published on the 'Albo Ufficiale' with n. 9424) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività del candidato saranno principalmente connesse alle analisi economico-ambientali delle filiere bio-energetiche basate su biomasse solide di origine agro-forestale. In particolare, sarà sviluppato un piano economico (Business Plan) per la verifica della sostenibilità economica di un Osservatorio internazionale sulle biomasse energetiche; sarà inoltre testata una metodologia di valutazione per la redazione di piani energetici provinciali basati su valorizzazione di risorse endogene; ed infine, sarà sviluppata una valutazione di impatto ambientale del progetto Biomass +, sulla base di metodologie LCA. Il candidato dovrà inoltre coordinare l'organizzazione di incontri formativi e momenti di scambio di esperienze tra stakeholders delle filiere biomassa-energia. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate's activities will focus on economics and environmental analysis of bio-energy chain based on solid biomass from agro-forestry residues. Specifically, the business plan of the International Observatory on bioenergy chain will be developed to verify the economic sustainability. Furthermore, it will be developed and tested a method for assessment of local biomass potential as a useful tool to draw up a local energy plan and it will be developed a LCA method for assessment of environmental impact of Biomass+ project. Finally, the candidate will coordinate and supervise opportunities for exchange of experience and training between stakeholders of biomass energy chains. |
Data del bando | 18/12/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F001835136-UNFICLE-d179a14e-baad-45a9-859f-7da03c8acb52-000-DD+121+AdR+1+marzo+2015+Fagarazzi+bando+intestato.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca in materie inerenti la ricerca, o titolo equivalente conseguito all'estero. Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - GESAAF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | P.le delle Cascine 18 - sede amministrativa |
Sito web | http://www.unifi.it |
direttore@gesaaf.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |