Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione Efficiente e Scalabile di Applicazioni e Piattaforme Cloud-based in Scenari Internet of Things |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Efficient and Scalable Integration of Applications and Cloud-based Platforms in Internet of Things Scenarios |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Systems design |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto di attività di ricerca prevede di dedicarsi al tema delle soluzioni innovative e ad alta portabilità, tipicamente basate su approcci middleware, per l’integrazione efficiente di località di sensori wireless con l’infrastruttura cloud, in scenari di larga scala che necessitano di proprietà di interoperabilità e soprattutto di altissima scalabilità. Macro-obiettivi di questa attività saranno, da una parte, quello dell’analisi, investigazione e sperimentazione di soluzioni di integrazione efficiente sensor-to-cloud, anche tramite l’impiego di protocolli di comunicazione Machine-to-Machine (M2M) allo stato dell’arte nel settore, come Message Queue Telemetry Transport (MQTT) e Constrained Application Protocol (CoAP) e dall’altra quello della integrazione efficiente con piattaforme software industriali per la gestione di flussi di dati Internet of Things (IoT) su risorse cloud. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research activity focuses on the area of innovative and highly portable solutions, typically based on middleware approaches, for the efficient integration of localities of wireless sensors with the cloud infrastructures. This challenging issue is addressed in large-scale scenarios calling for interoperability and very high scalability. The two primary objectives of this activity will be, on the one hand, the analysis, investigation, and experimentation of efficient solutions for sensor-to-cloud integration, also via the exploitation of state-of-the-art Machine-to-Machine (M2M) protocols, e.g., Message Queue Telemetry Transport (MQTT) and Constrained Application Protocol (CoAP). On the other hand, the activity will consider central the efficient integration with industry-level software platforms for the management of Internet of Things (IoT) dataflows over public/private cloud resources. |
Data del bando | 22/12/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ICT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |