Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biologia strutturale con particolare riferimento a: a) ripiegamento e stabilità, b) bioinformatica strutturale, c) determinazione della struttura tridimensionale delle proteine delle proteine |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Structural Biology”, with special reference to: a) protein folding and stability, b) structural bioinformatics, c) determination of the three dimensional structure of proteins” |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | n. 3 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria A, Tipologia I (Post-laurea), della durata di 1 anno per i settori scientifico-disciplinari: BIO/10 (Biochimica), BIO/11 (Biologia Molecolare), BIO/12 (Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica), da svolgere presso il Dipartimento di Scienze Biochimiche dell’Università “Sapienza” di Roma, nell’ambito della linea di ricerca di interesse del Dipartimento “Biologia strutturale – con particolare riferimento rispettivamente: a) Al ripiegamento e stabilità delle proteine; b) Alla bioinformatica strutturale; c) Alla determinazione della struttura tridimensionale delle proteine”, con la presentazione diretta da parte dei candidati di progetti di ricerca, corredati dei titoli e delle pubblicazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | A public selective procedure has been published to attribute 3 one-year research grants (category A, Type I - Post graduate) for the following scientific areas: BIO/10 (Biochemistry), BIO/11 (Molecular Biology), BIO/12 (Clinical Biochemistry and Clinical Molecular Biology), at the Department of Biochemical Sciences, University “Sapienza” of Rome. To participate the candidates will present a research project in the following scientific area “Structural Biology”, with special reference to: a) protein folding and stability, b) structural bioinformatics, c) determination of the three dimensional structure of proteins”; as well as their qualification and publications. |
Data del bando | 29/12/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 3 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 58.100 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://dsb.uniroma1.it/node/5794 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 58.100 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Valutazione del progetto, - Laurea, voto di laurea, data e Università in cui si è conseguita - pubblicazioni - altri titoli collegati all'attività scientifica e professionale, - conoscenza della lingua italiana, - curriculum vitae. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Evaluation of the project - University degree - publications - other research work experience - knowledge of the Italian language (at least B1 oral and written) - curriculum vitae |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio sul tema: La prova d’esame consiste in un colloquio che verterà a valutare la capacità del candidato nell’illustrazione il progetto presentato nonché le sue conoscenze sulle metodiche sperimentali impiegate in Biochimica, in particolare negli ambiti di cui all’art. 1 del presente bando. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview topics: The test will consist of an interview which aims to evaluate the presentation of the proposed project and the proficiency of biochemical methods, particularly those in the areas described in art. 1 of this call. |
Nome dell'Ente finanziatore | University of Rome |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro, 5 |
Sito web | http://dsb.uniroma1.it |
scienzebiochimicheconcorsi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/01/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | scienzebiochimicheconcorsi@uniroma1.it |