Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistema di misura energetica intelligente per il monitoraggio non-intrusivo di carichi elettrici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Smart Energy Metering System for the Non-intrusive appliance load monitoring |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le principali tematiche di ricerca che saranno studiate e approfondite nel percorso formativo sono le seguenti: - Analisi dello stato dell’arte e studio di fattibilità. Verranno valutate diverse tipologie di microcontrollori con lo scopo di individuarne il migliore in termini di consumo energetico. - Analisi e scelta di sensori di diversa natura. - Integrazione del microcontrollore con l’elettronica di front-end. - Analisi di soluzioni innovative per il power managment ed energy harvesting al fine di avere dispositivi energy neutral. - Studio e integrazione di algoritmi NILM per la classificazione dei carichi elettrici. - Sviluppo di un prototipo di un dispositivo ultra-low-power dotato di microcontrollore, sensori di diversa tipologia, comunicazione wireless e un display. Questo dispositivo sarà energy neutral ed utilizzato nel progetto FLEXMETER. |
Descrizione sintetica in inglese | The main points that will be considered in this project are: - Analysis of the state-of-the-art and the feasibility study. We will evaluate different types of microcontrollers for identifying the best one in terms of energy consumption. - Identification of different types of sensors. - Integration of the microcontroller with the front-end electronic. - Analysis of innovative solutions for the power management and energy harvesting in order to reach an energy neutral condition. - Integration of NILM algorithms for classification of the electrical appliances. - Development of a prototype of an ultra-low-power microcontroller features, different types of sensors, wireless communication and a display. This device will be energy neutral and it will used in the project FLEXMETER. |
Data del bando | 30/12/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |