Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MAPPE GENOMICHE DI R-LOOPS IN CELLULE UMANE. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genomic maps of R-loops in human cells. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli R loop sono strutture a 3 filamenti di acidi nucleici, costituite da una doppia elica ibrida DNA-RNA e un filamento singolo di DNA, e possono causare instabilità genomica favorendo la collisione tra gli apparati replicativi. Tra i fattori proteici che modulano la formazione di R loop, la DNA topoisomerasi I (Top1) è un enzima cruciale in quanto il superavvolgimento negativo del DNA favorisce la formazione di R loop. La Top1 è inibita dalla camptotecina (CPT), un composto naturale con buona attività antitumorale. Di recente, il nostro gruppo ha dimostrato che la CPT aumenta in modo transiente gli R loop a livello nucleare e mitocondriale. Tuttavia, il meccanismo molecolare è rimasto oscuro. Pertanto, il nostro scopo è: 1) mappare a livello genomico gli R loop in cellule tumorali umane dopo trattamenti con CPT; 2) stabilire se fattori di riparazione del danno al DNA come Tdp1, Brca1 e Parp1 modulano gli R loop, valutando anche le conseguenze sulla stabilità genomica. |
Descrizione sintetica in inglese | R-loops are three-strands nucleic acid structures formed by a DNA/RNA hybrid and a displaced ssDNA. R loops are a major cause of genomic instability as they can favor collision between transcription machinery and replication fork. Many factors might play a role in R loop modulation such as Topoisomerase 1 (Top1) as negative supercoiling favours R-loop formation. Top1 is selectively inhibited by campthotecin (CPT), an effective antitumor drug. Last year, our group published, for the first time, that CPT increases nuclear and mitochondrial R-loops in human cancer cells. However, the mechanism of CPT interference with R-loops is unclear, and high-resolution genome-wide maps of RNA/DNA hybrids after CPT treatments are still missing. Moreover, the role of Top1-mediated DNA cleavage complex (Top1cc) repair pathway (BRCA1, TDP1) in R-loop stability is totally not clarified. Thus, we intend to establish genomic maps of R loop in human cancer cells and the role of specific DNA repair factors. |
Data del bando | 07/01/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giovanni.capranico@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |