Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le dune regressive in Italia: dinamica, evoluzione e conflitti antropici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Transgressive dune fields in Italy: morphodynamics, evolution and conflicts with the human activity |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | GEO/02 - GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di realizzare uno studio completo, mediante esperimenti eolici, campagne di censimento, mappatura e catalogazione GIS dei campi di dune trasgressive attuali, caso unico in Italia, ubicate lungo la costa occidentale della Sardegna. Il progetto si propone inoltre di inserire le dune e la loro gestione in un corretto contesto territoriale, valutandone le interazioni con i sistemi antropici esistenti e con gli strumenti normativi e di pianificazione territoriale. L’assegnista dovrà svolgere sia autonomamente che in gruppo le attività di rilievo, mappatura ed elaborazione dei dati relativi ai contesti dunali oggetto della ricerca, effettuare la valutazione del contesto normativo nonché progettare e realizzare il geodatabase gestionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to carry out a comprehensive study on transgressive dune fields located along the western coast of Sardinia, through geomorphological surveys, aeolian experiments using wind measurements and sediment traps, field census, GIS mapping and cataloging. The project also aims to consider the dunes and their management in a proper local context, evaluating the interactions with human systems and with the existing regulatory instruments and spatial planning. The candidate will have to conduct both independently and in group activities of surveying, mapping and processing of data related to the dunes object of research, as well as the evaluation of the regulatory context and design and implement the geodatabase for management. |
Data del bando | 23/12/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.units.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20.750 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
enrico.gabbai@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |