Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EXPERIMENTAL ANALYSIS OF EFFECTIVE MANAGEMENT SCENARIOS FOR MARINE COASTAL ECOSYSTEMS THREATENED BY MULTIPLE LOCAL AND GLOBAL STRESSORS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EXPERIMENTAL ANALYSIS OF EFFECTIVE MANAGEMENT SCENARIOS FOR MARINE COASTAL ECOSYSTEMS THREATENED BY MULTIPLE LOCAL AND GLOBAL STRESSORS |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Ecology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'Assegno si propone di valutare sperimentalmente se le azioni di gestione volte ad alleviare uno o più fattori di stress antropici locali potrebbe aumentare la resilienza delle specie di fondazione a fattori di stress globali relative ai futuri scenari di cambiamento climatico. Il candidato produrrà conoscenza empirica della sequenza e l'estensione delle opzioni di gestione di interazione impatti umani ingranaggi verso la sostenibilità futura degli habitat costieri chiave impedendo l'ulteriore degrado o il recupero nelle zone in cui sono state colpite. Il candidato si concentrerà su due principali ecosistemi costieri lungo le coste italiane, scelti in base alla loro rilevanza ecologica, la loro sensibilità a una varietà di impatti umani e la loro dichiarata priorità di conservazione, vale a dire foreste di alghe baldacchino su scogliere rocciose e barene. Il candidato raccoglierà dati esistenti ed esplorare sperimentalmente le interazioni tra più pressioni e degli impatti cumulativi. |
Descrizione sintetica in inglese | This Assegno di ricerca aims to assess experimentally whether management actions aimed at alleviating one or more local anthropogenic stressors could increase the resilience of foundation species to global stressors related to future climate change scenarios. The candidate will produce empirical knowledge of the sequence and extent of management options of interacting human impacts gearing towards the future sustainability of key coastal habitats by preventing their further deterioration or, where practicable, recover them in areas where they have been adversely affected. The candidate will focus on 2 main coastal ecosystems along the Italian coasts, chosen in light of their ecological relevance, their sensitivity to a variety of human impacts, and their declared conservation priority, namely forests of canopy algae on rocky reefs and saltmarshes. The candidate will collate existing data and explore experimentally the interactions among multiple cumulative pressures and impacts. |
Data del bando | 08/01/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
rita.casadio@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |