Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Synthesis and surface functionalization of luminescent Silicon nanocrystals |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and surface functionalization of luminescent Silicon nanocrystals |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca sarà focalizzato sulla sintesi e funzionalizzazione di nanocristalli di silicio come materiali luminescenti ibridi organici-inorganici. Il lavoro sperimentale consisterà nella sintesi dei nanocristalli di silicio e la loro funzionalizzazione tramite una varietà di metodi, dall’idrosililazione termica alle reazioni fotochimiche. Il ricercatore avrà il compito di ottimizzare la procedura di funzionalizzazione per migliorare la resa della reazione e le proprietà ottiche del materiale ibrido risultante. Questo richiederà una continua ricerca della letteratura sugli sviluppi del campo. Il ricercatore dovrà possedere una conoscenza delle usuali tecniche di sintesi organica ed inorganica e di caratterizzazione di molecole organiche e dei materiali ibridi risultanti (come spettroscopia NMR, IR, microscopia TEM). |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will be focused on the synthesis and functionalization of Silicon nanocrystals, as luminescent organic-inorganic hybrid materials. The experimental work will consist of the synthesis of SiNCs and their functionalization by a variety of methods spanning from thermal hydrosilylation reaction to photochemical routes. The researcher will have the task of optimizing the functionalization procedure in order to improve the yield of the reaction and the optical performances of the resulting hybrid material. This will require a constant literature search of the developments in the field, as well as knowledge of the usual organic and inorganic synthetic techniques and characterization of the organic molecules and resulting hybrid material (such as NMR and IR spectroscopy, TEM). |
Data del bando | 14/01/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paola.ceroni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Ideas-ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 16/02/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |