Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di antenne isoflusso sensoriali a scansione per applicazioni spaziali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of sectorial isoflux antennas for space applications |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività prevede l’esensione della tecnica delle antenne a metasuperficie alla modulazione di impedenza per il controllo di ampiezza del campo di apertura e la relativa applicazione ad antenne isoflusso. La ricerca è inquadrata nell’ambito del progetto ‘Low-complexity data downlink antenne’ (LCDA) finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA-ESTEC) |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity consist on the extension of the single feed-point antenna metasurface theory to impedance modulation for the control of the aperture field amplitude. The research is framed in the ESA ESTATEC project ‘Low Complexity Data Dowlink Antenna’ (LCDA) funded by the European Space Agency (ESA-ESTEC) |
Data del bando | 15/01/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisi.it/albo_pretorio/bandi/concorsi_interni/conferimento-di-1-assegno-di-ricerca-ssd-ing-inf02-campi-6 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
concorsi@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/02/2015 - alle ore 00:00 |
---|