Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sclerosi Multipla (SM): percorsi assistenziali e registri di patologia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MS: health care pathways and population based registries |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | La Sclerosi Multipla è la più diffusa tra le malattie del sistema nervoso centrale. Per il monitoraggio della SM e di altre malattie croniche esistono specifici registri clinici di malattia utili nella gestione clinica e che possono facilitare il monitoraggio dei pazienti sul lungo periodo. I dati amministrativi sono una risorsa fondamentale per lo studio epidemiologico delle malattie croniche come il diabete, l’artrite, l’asma, le cardiopatie, la polmonite, la malattia infiammatoria intestinale e la sclerosi multipla. Infatti, i dati sono facilmente ottenibili e riguardano tutta la popolazione residente i cui costi di cura sono coperti dal sistema sanitario nazionale, come in Italia. L’obiettivo di questo studio è determinare la prevalenza della SM in Toscana e in altre regioni e di verificare la validità dell’algoritmo di calcolo dei casi di SM basato su dati amministrativi usando come modello un gruppo di casi di SM ben documentati |
Descrizione sintetica in inglese | Multiple Sclerosis (MS) is the most common non-traumatic disease of the central nervous system that causes permanent disability in young adults. For the surveillance of MS and other chronic diseases, there are disease-specific clinical registries that can assist in the routine clinical management and they can also facilitate the long-term monitoring of patients. Administrative data offer a unique opportunity for population-based prevalence study of chronic diseases such as diabetes, arthritis, asthma, heart diseases, pneumonia, inflammatory bowel disease and multiple sclerosis. In fact, administrative data are cost-effective, easy to obtain, and cover all the resident population in publicly funded health systems, such as Italy. Therefore, the aim of this study is to determine the prevalence of MS in Tuscany and other regions and to verify the validity of case-finding algorithm based on administrative data using a group of well documented MS cases as the gold standard |
Data del bando | 15/01/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unisi.it/albo_pretorio/bandi/concorsi_interni/conferimento-di-1-assegno-di-ricerca-ssd-med42-igiene-generale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
concorsi@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/02/2015 - alle ore 00:00 |
---|