Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dinamica molecolare di non equilibrio e simulazioni al continuo per modelli di interdiffusione di miscele. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Non equilibrium molecular dynamics and continuum simulations for modelling the interdiffusion of mixtures |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Computational physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Si eseguiranno simulazioni di dinamica molecolare di non equilibrio per studiare processi di inter diffusione di miscele a partire da condizioni iniziali di non equilibrio. I risultati di queste simulazioni saranno confrontati con quelli di calcoli al continuo ed utilizzati sia per ottenere parametri di input per i modelli continui del sistema (e.g. coefficienti di mutua diffusione) che per studiare meccanismi su scale temporali e di lunghezza inaccessibili a livello del continuo. Si comincerà con lo studiare un semplice modello a due componenti con interazioni di tipo Lennard-Jones per poi passare a situazioni più complesse con un maggior numero di specie e/o considerando la possibilità di reazioni chimiche nel sistema via semplici schemi semi empirici. |
Descrizione sintetica in inglese | Non equilibrium molecular dynamics simulations will be performed to study interdiffusion processes of mixtures starting from non equilibrium initial conditions. The results of these simulations will be compared to those of continuum calculations and used both to obtain input parameters for continuum models of the system (e.g. mutual diffusion coefficients) and to study mechanisms on time and lenght scales not accessible at a continuum level. The first system to be studied will be a simple two component model with Lennard-Jones interactions. Then, we will consider more complex situations with a larger number of species and/or including the possibility of chemical reactions in the system via simple semi empirical schemes. |
Data del bando | 19/01/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.phys.uniroma1.it/fisica/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23300 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione di titoli e successivo colloquio da parte della commissione di esame |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | assessment of CV and qualifications and follow-up interviewby the board of examiners |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Dinamica Molecolare classica, Dinamica Molecolare di Non Equilibrio, Meccanica Statistica |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Classical Molecular Dynamics, Non Equilibrium Molecular Dynamics, Statistical Mechanics |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro, 2 |
Sito web | https://www.phys.uniroma1.it/fisica/bandi |
daria.varone@uniroma1.it | |
Telefono | +39 06 4991 4379 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/02/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricercafisica@uniroma1.it |