Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EXPLORING THE MECHANISM OF CANCER IMMUNOGENIC CELL DEATH IN ACUTE LEUKEMIAS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EXPLORING THE MECHANISM OF CANCER IMMUNOGENIC CELL DEATH IN ACUTE LEUKEMIAS |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni, numerose evidenze hanno dimostrato che il meccanismo di morte cellulare dei tumori ha effetti critici sul sistema immunitario. Durante il processo di apoptosi, in particolare quello indotto da radiazioni ionizzanti e da alcuni agenti chemioterapici, le cellule tumorali subiscono una vasta gamma di eventi biochimici e molecolari che modificano sia a livello locale che sistemico la risposta immunitaria. Tra i vari meccanismi, il ruolo della secrezione di adenosina trifosfato (ATP) è stato investigato nei tumori solidi, ma non nelle leucemie acute. Il principale obiettivo del progetto è quello di fornire una caratterizzazione molecolare del processo della morte immunogenica nelle leucemie acute. In questo contesto, capire se la chemioterapia può indurre morte cellulare immunogenica e attivare il sistema immunitario rappresenta un importante obiettivo perché nuove scoperte in questo campo possano tradursi nello sviluppo di terapie più efficaci. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent years, many evidences have shown that the mechanisms of cell death of cancer have critical effects on the immune system. During the process of apoptosis, particularly that induced by ionizing radiation and by certain chemotherapeutic agents, tumor cells undergo a wide range of biochemical and molecular events which change both local and systemic immune response. Among the various mechanisms, the role of the secretion of adenosine triphosphate (ATP) was investigated in solid tumors, but not in acute leukemias. The main objective of the project is to provide a molecular characterization of the death process immunogenic in acute leukemias. In this context, to understand whether chemotherapy can induce immunogenic cell death and activate the immune system is an important goal because new discoveries in this field can result in the development of more effective therapies |
Data del bando | 21/01/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/02/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |