Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche per la Caratterizzazione del Consumo di Potenza di Microprocessori ad Alte Prestazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Techniques for the Characterization of High Performance Microprocessors’ Power Consumption |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Digital systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si pone quale obiettivo lo sviluppo di innovative strategie per la caratterizzazione, dopo la fabbricazione, del consumo di potenza previsto sul campo (per workload tipici di diverse applicazioni) per i blocchi logici che compongono microprocessori ad alte prestazioni. Questo allo scopo di effettuare una classificazione dei microprocessori prodotti in base al loro effettivo consumo di potenza dopo la loro fabbricazione (Power Binning). Verranno progettati i circuiti necessari per la realizzazione hardware delle tecniche sviluppate, e verrà effettuato il confronto dei loro costi ed efficacia, al fine di identificare la soluzione ottimale per i diversi blocchi logici. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the research project is the development of original strategies enabling to characterize, after the chip fabrication, the expected power consumption during the normal operation in the field of the logic blocks composing high performance microprocessors (when such blocks execute typical workloads). This in order to classify the produced microprocessors on the basis of their effective power consumption after fabrication (Power Binning). The circuitry required for the hardware implementation of the developed strategies will be designed, and their costs and effectiveness will be evaluated and compared in order to identify the optimal solution. |
Data del bando | 22/01/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
cwcilia.metra@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/02/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |