Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Insufficienza Esocrina Pancreatica e Diabete |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Correlation between Exocrine and Endocrine Pancreatic Diseases |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/12 - GASTROENTEROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | il pancreas è un organo con una doppia componente, esocrina ed endocrina, che interagiscono reciprocamente e collaborano strettamente alla digestione, assorbimento e metabolismo dei nutrienti orali. Grazie alla sua struttura lobulata tubulo-alveolo-acinare, le isole di cellule endocrine influenzano la funzione esocrina pancreatica e viceversa. Diversi studi negli ultimi anni hanno definito le caratteristiche cliniche e biologiche delle condizioni patologiche che coinvolgono il pancreas: pancreatite acuta e cronica, adenocarcinoma pancreatico e neoplasie mucinose. |
Descrizione sintetica in inglese | Pancreas is a doubled-entity organ, with both an exocrine and endocrine component reciprocally interacting and closely cooperating for the digestion, absorption, metabolism of oral nutrients. Thanks to its lobulated tubule-alveolar-acinar structure, endocrine islet cells influence the exocrine pancreatic function and viceversa. Many studies in these latest years clarified clinical and biological features of pathological conditions affecting the pancreas: acute and chronic pancreatic, pancreatic adenocarcinoma and mucinous tumor. However it is still poorly understood how the endocrine system influence their occurrence, because only few reports, with discordant and inconclusive results, evaluated the exocrine alteration in pancreatic endocrine disorder. Then the aim is to promote a research, through this fellowship, focus on the relationship among endocrine and exocrine pancreatic functions in the context of inflammatory and/or tumoral pancreatic diseases |
Data del bando | 20/01/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it oppure https://web.uniroma1.it/dip_smcmt |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | quota INPS |
Altri costi in inglese | contribution to social security |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | curriculum, pubblicazioni, esperienze, colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | curriculum, publications, experience, interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | assesment of qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di SMCMT- Sant'Andrea Onlus |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale del Policlinico n. 155 |
Sito web | http://web.uniroma1.it/dip_smcmt |
dipmedico-chirurgico@uniroma1.it | |
Telefono | 0649979796 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/02/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dmcmt@cert.uniroma1.it |