Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | FIT “CIGS-Thin Film |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | FIT “CIGS-Thin Film |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Ottimizzazione dei processi di deposizione mediante PED, caratterizzazione dei materiali, definizione dei metodi e procedure di controllo per i processi in linea”, “Preparazione di target per deposizioni mediante tecnica PED (Pulsed Electron Deposition) ottenuti in condizione di alta pressione (HP/HT)” |
Descrizione sintetica in inglese | Optimization of deposition by PED, materials characterization, definition of the methods and procedures for monitoring processes online "," Preparation of target deposition technique using PED (Pulsed Electron Deposition) obtained in conditions of high pressure (HP / HT ) " |
Data del bando | 22/01/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/5524_DOC_IT.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | diploma di laurea in Fisica o Scienza dei Materiali conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) e curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Almeno 3 anni di esperienza lavorativa nelle sintesi e densificazione di materiali in condizioni di alta pressione e temperatura (sintesi HP/HT) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Degree in Physics, Materials of Science obtained in accordance with the legislation in force before Ministerial Decree DM 509/99 or Degree of II level / Master (Ministerial Decree DM May 5, 2004) At least 3 years of work experience in the synthesis and densification of materials under conditions of high pressure and temperature (synthesis HP / HT) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione della competenza specifica sulla materia, colloquio sull’argomento dell’assegno e valutazione dei titoli e del curriculum. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | the selection will be carried out by a committee and will be based on the evaluation an interview on the specific competence and experience in the scientific field of the grant, evaluation of the cv. |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto dei Materiali per l'Elettronica ed il Magnetismo - CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Codice postale | 43124 |
Indirizzo | Parco Area delle Scienze 37/a |
Sito web | http://www.imem.cnr.it |
segreteria-imem@imem.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/02/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |