Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca/intervento sui processi di modernizzazione delle Cure Primarie |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of Case della Salute care quality as an opportunity for the modernization of Primary Care. |
Campo principale della ricerca | Anthropology |
Sottocampo della ricerca | Medical anthropology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo generale è l'implementazione di processi integrati di assistenza attraverso la valorizzazione delle competenze dei professionisti socio-sanitari e delle risorse della comunità con un approccio di Primary Health Care. Si prevedono le seguenti azioni:Analisi di contesto,Analisi dei determinanti sociali di salute sulle malattie croniche, rilevando informazioni socio-economiche e cliniche con strumenti quali-quantitativi; Mappatura delle risorse territoriali coinvolte nella presa in carico socio-sanitaria; Elaborazione di strategie di integrazione delle informazioni quali-quantitative con i dati del sistema informativo regionale;Coinvolgimento della comunità Analisi dei bisogni formativi dei professionisti attraverso gruppi di discussione con gli operatori;Elaborazione di una proposta formativa per professionisti delle Case della Salute;•Elaborazione di strumenti e sperimentazione di pratiche partecipative della cittadinanza per una co-costruzione dei percorsi terapeutici. |
Descrizione sintetica in inglese | The general objective is to implement integrated care processes through the promotion of the competences of health and social professionals and the resources of the community, within a Primary Health Care approach. The following actions are foreseen: -Context analysis: •Analysis of the social determinants of health of chronic diseases, which reveals socio-economic and clinical data through quali-quantitative research tools; •Mapping of the local resources involved in the social and health care; take on responsibility. •Planning strategies for integrating quali-quantitative data with data of the Regional informative system; - Community involvement: •Analysis of the training needs of health professionals through focus group discussions; •Planning of a training plan (learning agreement) for professionals who are/will be working in “Case della Salute” •Testing and planning tools and practices for the participation of citizens, aimed at a co-building of the therapeutic paths. |
Data del bando | 29/01/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
angelo.stefanini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/02/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |