Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un modello numerico per la simulazione di moduli di celle a combustibile ad ossidi solidi sia in modalità elettrolitica (SOEC) che in modalità di generazione di potenza (SOFC) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a numerical model for simulation of solide oxide fuel cells operating both in electrolytic (SOEC) and power generation (SOFC) mode |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto avrà come scopo lo sviluppo di un modello numerico di simulazione e la definizione di protocolli sperimentali per la caratterizzazione dei moduli SOFC/SOEC; la validazione parametrica del modello e l’ottimizzazione dei protocolli sperimentali avverrà attraverso mirate campagne sperimentali. La definizione di protocolli di prova standardizzati avrà l'obiettivo di agevolare l’implementazione della tecnologia SOFC/SOEC in contesti industriali e commerciali. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the research project is to develop a model for simulation of SOFC/SOEC modules and to define experimental procedures for their characterization. The model will be validated through targeted experimental campaigns. The definition of standard experimental procedures will aim at easing the implementation of SOFC/SOEC technology in industrial and tertiary sectors. |
Data del bando | 28/01/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/279610010400/M/250510010409/T/Assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/02/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |