Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spettroscopia rotazionale di molecole e complessi molecolari di interesse chimico, biologico e astrochimico: effetti della sostituzione e delle interazioni non covalenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Rotational spectroscopy of molecules and molecular complexes of chemical, biological and astrophysical interest: effects of substitution and non covalent interactions |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Physical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha come scopo principale lo studio conformazionale e strutturale di molecole flessibili e piccoli complessi molecolari di composti organici di interesse astrofisico, chimico, farmaceutico e biologico in fase gassosa. L'obiettivo di ricerca verrà perseguito attraverso calcoli quantomeccanici e tecniche spettroscopiche ad alta risoluzione, in particolare la spettroscopia rotazionale. Inoltre durante questo biennio di ricerca ci si propone di potenziare la strumentazione già presente in laboratorio. Per questi motivi è richiesta sia esperienza nel campo sperimentale riguardante l’utilizzo e lo sviluppo di spettrometri a microonde non commerciali, che l’assegnazione di spettri rotazionali e l’analisi strutturale dei dati ottenuti. Si richiede inoltre una conoscenza specifica relativa a calcoli computazionali di sistemi molecolari flessibili che presentano superfici conformazionali complesse con interazioni non covalenti e moti interni a larga ampiezza. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at the conformational and structural study in gas phase, of flexible molecules and small molecular adducts of organic compounds interesting from the astrophysical, chemical, pharmacological and biological point of view. This will be obtained by means of quantum-mechanical computations and high resolution spectroscopic techniques especially rotational spectroscopy in supersonic expansions. During this period of time we will also improve the instrumentation present in the laboratory extending the frequency range of the millimeter wave instrument and finalizing the setting up of a laser ablation source. For this reason it is requested experience in the use and setting up of free jet microwave spectrometers and quantum mechanical computational tools. In particular the assignment of rotational spectra of flexible molecular systems presenting a complex conformational surface governed by non covalent interactions and large amplitude internal motions. |
Data del bando | 03/02/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sonia.melandri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/02/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |