Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Retorica e rappresentazione del potere all’epoca del Concilio di Trento e nell’opera di Paolo Sarpi. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Rhetoric and Representation of Power at the Time of the Council of Trent and in the Work of Paolo Sarpi. |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/13 - FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | All’interno del progetto di censimento e studio delle testimonianze letterarie e artistiche realizzate in Trentino Alto Adige per commemorare e glorificare eventi storici, occasioni e personaggi pubblici e privati, nel contesto europeo tra Medioevo ed Età moderna, questa ricerca è vòlta a tracciare una prima analisi retorica, linguistica e stilistica della rappresentazione del potere nell’opera di Paolo Sarpi, con particolare riferimento alla Istoria del concilio tridentino (Londra 1619), in quanto principale opera della storiografia italiana ed europea tra Cinque e Seicento |
Descrizione sintetica in inglese | As a part of a wider investigation on the Representation of Power and Fame from the Middle Ages to the Early Modern Period, aiming at cataloguing and analyzing how visual and literary artifacts participated in the construction of the cultural identity of the Trentino Alto Adige region in the transition from Antiquity to Modernity, the project focuses on the representation of power in the work of Paolo Sarpi. The study will concentrate specifically on Sarpi’s Istoria del concilio tridentino (London 1619) regarded as a major achievement of Italian and European historiography in the 16th and 17th centuries. |
Data del bando | 03/02/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19900,00 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unitn.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trento |
Codice postale | 38100 |
Indirizzo | Via Calepina, 14 |
Sito web | http://www.unitn.it |
selezionipolocitta@unitn.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/02/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |