Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Architetture di comunicazione ed applicazioni avanzate a supporto di pazienti cronici e persone anziane in ambienti domestici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Communication architectures and advanced applications in support of chronic patients and elderly people in domestic environments. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca riguarderà la progettazione di piccoli dispositivi capaci di: i) effettuare task di monitoraggio e di attuazione, ii) accorgersi di dispositivi simili presenti in prossimità, iii) auto-organizzarsi al fine di creare autonomamente relazioni sociali con oggetti vicini allo scopo di cooperare e effettuare task complessi per assicurare le migliori condizioni di abitabilità a pazienti cronici e persone anziane. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be focused on the devising of small devices capable i) to perform monitoring and actuation tasks, ii) to become aware of similar devices surrounding them, and iii) to self-organize themselves to autonomously create social relations with the nearby objects to the purpose of cooperating and performing complex tasks such as assuring the most suitable living condition for chronically ill and elderly people. |
Data del bando | 04/02/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unirc.it/ricerca/assegni_ricerca.php. |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Curriculum scientifico, pubblicazioni, colloquio, esperienza nel campo dell’ICT |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Scientific CV, publications, interview, experience in the field of ICT |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione del curriculum e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento DIIES |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Reggio Calabria |
Codice postale | 89122 |
Indirizzo | via Graziella Località Feo di Vito Reggio Calabria |
Sito web | http://www.unirc.it |
diies@unirc.it | |
Telefono | 0964875214 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/02/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |