Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mitochondrial European Educational training (MEET): Scientific Dissemination |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mitochondrial European Educational training (MEET): Scientific Dissemination |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | MEET si occupa di formazione di 14 giovani ricercatori guidati da 15 mentor e dai loro collaboratori. Inoltre, i giovani ricercatori frequentano almeno un corso avanzato nel campo della genetica, un corso di formazione complementare sulle fonti di finanziamento pubbliche e private per progetti di ricerca e sviluppo ed uno o due workshop organizzati dai 10 partner del progetto. Il candidato si occuperà di gestire le attività di disseminazione previste dal contratto progettuale con la Commissione Europea, mantenendo i contatti con i social media, le associazioni e le fondazioni coinvolte come partner associati, e tutti i giovani ricercatori arruolati nel MEET. La comunicazione scientifica al pubblico sarà uno dei task principali durante l'attività dell'assegnista, per cui si richiede un profilo biologico. |
Descrizione sintetica in inglese | MEET trains 11 ESRs and 3 ERs supervised in their research by 15 mentors and by their collaborators. In addition, the 14 trainees will attend at least 1 advanced course in the genetic field, 1 complementary training course about public and private financial sources for R&D and Innovation projects and 1 or 2 selected technical workshops organized by the 10 partner laboratories. The recipient of the fellowship will be in charge of the dissemination activities foreseen by the contract with the EC, also by keeping contacts with social media, associations and foundations involved as associated partners, and all trainees recruited within MEET. Communicating science to the public will be one of the main tasks to be carried out during the project, thereby a biological profile is required. |
Data del bando | 04/02/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giuseppe.gasparre3@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/People-Marie Curie Actions (except Cofund) |
---|
Data di scadenza del bando | 19/02/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |