Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Enhancing Technology Transfer in Europe |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Enhancing Technology Transfer in Europe |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si pone l'obiettivo di a) identificare e mappare i TTO (technology transfer office) universitari con le migliori performance sul piano delle attività di trasferimento tecnologico; b) analizzare i fattori che favoriscono il successo delle attività di trasferimento tecnologico di università e enti pubblici di ricerca, in particolare per quanto concerne le competenze e professionalità del personale dei TTO; c) identificare le best practice nella gestione dei TTO universitari, e le condizioni strutturali all'interno delle quali si manifestano; d) tradurre tali best practice in una serie di strumenti di formazione a supporto dei TTO. Il progetto si inserisce nell'ambito del progetto di ricerca Progress TT, finanziato dalla Commissione Europea nel programma HORIZON 2020 |
Descrizione sintetica in inglese | The research program on which the post-doc researcher will be involved aims to: a) identify and map high-performing university TTOs in Europe; b) analyze the factors which affect the success of technology transfer activities from Universities to the industry (in particular those factors linked to the human capital of TTOs); c) identify best-practices in the management of TT activities within European universities and the specific conditions under which they can be applied; d) translate such best-practices into a set of support and training tools. The project is part of the reserach program PROGRESS TT, funded by the European Commission, Horizon 2020 Measure. |
Data del bando | 05/02/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 25/02/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |