Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto di Formazione del Personale del Ministero del Turismo e delle Antichità palestinese (MoTA-DACH) per la tutela e la valorizzazione turistica ed economica dei beni e monumenti archeologici dell'Oasi di Gerico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Educational Program of Personnel of the Ministry of Tourism and Antiquities of Palestinian National Authority (MoTA-DACH) for the safeguard and economic and tourist valorization of the archaeological monuments in the Jericho Oasis |
Campo principale della ricerca | Cultural studies |
Sottocampo della ricerca | Oriental studies |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-OR/05 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista, con il compito di implementare i contenuti del Parco Archeologico di Gerico, servirà da cerniera con il MoTA-DACH e la Municipalità di Gerico; coordinerà lo svolgimento delle singole Attività del Progetto e si occuperà di coordinare docenti ed esperti coinvolti nel Progetto. E' richiesta una conoscenza pregressa dell'Oasi di Gerico e dei siti archeologici oggetto del Progetto, nonchè delle istituzioni locali coinvolte. |
Descrizione sintetica in inglese | The Fellow has the duty of implementing the Arcaeological Park cultural and archaeological contents, acting as the coordinator between institutions (MoTA-DACH, Ariha Municipality), and leading the different activities of the Project, as well as scholar and experts involved in it. A preliminary knowledge of the Jericho Oasis cultural heritage and of local institutions is requested. |
Data del bando | 16/02/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/diso/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Qualità generale del curriculum presentato (formazione, specializzazione, attività professionale) con particolare riferimento a precedenti esperienze a Gerico. Attività svolte nel campo della presentazione dei siti e del restauro archeologico e architettonico. Conoscenza dei siti archeologici dell'Oasi. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Overall quality of the submitted curriculum (training, specialization, professional activity), with a special reference to the experiences at Jericho. Activities in the field of archaeological sites management and tourist presentation. Knowledge of the Jericho Oasis archaeological sites. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Verifica di ammissibilità alla selezione. Istruttoria tecnica della documentazione presentata. Giudizio e definizione degli esiti della selezione. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Certification of eligibility to the selection. Techical analysis ot the documentation submitted. Results and definition of the selection outcome. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali - ISO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro,5 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/diso/ |
lorenzo.nigro@uniroma1.it | |
Telefono | 06 49913907 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/03/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipisoconcorsi@cert.uniroma1.it |