Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approccio innovativo per lo studio di frutta minimamente processata: aspetti qualitativi, metabolici e funzionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative approach for the study of fresh-cut fruit: qualitative, metabolic and functional aspects |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si propone di studiare l'effetto delle operazioni di preparazione di frutta in prodotti di IV gamma, in termini di metabolismo dei tessuti vegetali e delle caratteristiche qualitative del prodotto finale. In particolare le finalità dell'attività di ricerca riguarderanno: 1 - Studio dell'impatto delle operazioni di pelatura e taglio sull'attività metabolica e su alcune caratteristiche qualitative e compositive di mele processate al minimo. 2 - Studio dell'impatto di differenti pre-trattamenti di immersione sull'attività metabolica e su alcune caratteristiche qualitative e compositive di mele processate al minimo. I pretrattamenti che risulteranno più promettenti verranno utilizzati in associazione al MAP per lo studio sul prodotto confezionato; 3 - Studio dell'effetto dell'interazione tra gli interventi di trasformazione ed il MAP sull'attività metabolica e su alcune caratteristiche qualitative di mele processate al minimo durante la conservazione refrigerata. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aim of the project is to study the effect of processing operations on whole fruit for fresh-cut fruit production, in terms of plant tissue metabolism and on the qualitative characteristics of the final product. In particular, the research purpose will cover: 1 - Study of the impact of the operations of peeling and cutting on the metabolic activity and on some quality characteristics and composition of minimally processed apples. 2 - Study of the impact of different pre-treatments on the metabolic activity and on some quality characteristics and composition of minimally processed apples. The most promising pre-treatment will be used in association with MAP for the study of the shlef-life of the packed products. 3 - Study of the interaction among the processing operations and MAP on the metabolic activity and on some quality characteristics of minimally processed apples during refrigerated storage. |
Data del bando | 12/02/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pietro.rocculi3@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/02/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |